18 Settembre 2025 | news

Novità per la detrazione e deduzione degli oneri per i figli a carico oltre 30 anni di età

#730 #dichiarazioni #Modello redditi
Condividi

Risposta all’interpello n.243 del 15/09/2025; oneri e spese sostenuti nell’interesse dei familiari fiscalmente a carico; compimento del 30° anno di età del figlio

Permane la condizione che consente ai genitori, in sede di dichiarazione dei redditi, di fruire
delle spese detraibili e deducibili sostenute nell'interesse del figlio fiscalmente a carico, a
prescindere dall’età.


Questa la sintesi del contenuto della recente risposta dell’Agenzia delle entrate ad un interpello.
La disciplina delle detrazioni fiscali per figli a carico ha subito un'importante revisione con l'entrata
in vigore della legge di bilancio 2025.
La norma, infatti, introduce limiti puntuali per la fruizione della detrazione per i figli a carico, con
l’eccezione dei figli con disabilità accertata, per i quali la detrazione spetta senza limiti di età, ma
lascia invariata la possibilità di detrarre o dedurre le spese sostenute nell'interesse degli stessi,
fino a quando non superano il limite di reddito previsto: € 2.840,51 per figli di età superiore ai 24
anni.


Seguici su